Complementari e disdette

Complementari (LCA)

Legge contratto d’assicurazione.
Le assicurazioni complementari integrano l’assicurazione di base obbligatoria dove le prestazioni non sono previste o sono insufficienti.

Conviene sempre cambiare la propria assicurazione complementare solo dopo essere stati accettati dalla nuova cassa malati. Contrariamente a quanto accade per l’assicurazione di base, infatti, una cassa malati può rifiutare l’ingresso in un’assicurazione complementare. La decisione viene presa sulla base del formulario sulla salute (domande su malattie e trattamenti degli ultimi anni), in cui chi richiede di aderire all’assicurazione complementare deve fornire risposte veritiere.

Perchè stipularla se si è sani?

In realtà questa è la condizione migliore per stipulare un’assicurazione complementare, perché, in questo modo, si evita di essere respinti al momento del controllo dello stato di salute.

Chi è sano ed è stato accettato dalla compagnia assicurativa mantiene tale stato per tutta la vita e può anche approfittare di misure per la prevenzione previste unicamente dalle assicurazioni complementari.

Prestazioni

Le prestazioni dell’ assicurazioni complementare sono elencate nelle disposizioni di ogni compagnia assicurativa, siamo noi specialisti del settore a indirizzare i clienti a seconda delle loro esigenze e situazione finanzaiaria ma vogliamo farvi prestare attenzione a questi dettagli.

Queste sono solo alcune lacune che possono essere colmate solo dalle assicurazioni complementari. Ecco un esempio concreto e banale:

Individuo assicurato solo base con franchia di 300.- necessita di un trasporto d’urgenza in elicottero dal costo di CHF 10’000.- quanto pagherà??

La sua franchigia 300.-

Aliquota 10% di 9700.- ma al max 700.- = 700.

L’assicurazione di base Lamal riconosce solo 50% max fr. 500.- (a loro carico quindi andranno solo 200.-).

Il paziente non avendo le assicurazioni complementari sarà tenuto a pagare anche i restanti 9’500.-

Tante persone ritengono di pagare inutilmente la cassa malati. Noi crediamo che questi esempi concreti evidenzino l’importanza di essere bene assicurati.

Disdette LCA

I contratti per le assicurazioni complementari possono essere disdetti tre o sei mesi prima a dipendenza della compagnia assicurativa. Trascorso il termine del 30 Settembre potremo dare disdetta solo e unicamente al ricevimento delle polizze per l’anno successivo prestando attenzione se le assicurazioni complementari hanno subito un aumento di premio.

ATTENZIONE: alla stipula di un contratto LCA prestare attenzione che vi venga detto il vincolo (1 -3 o 5 anni) e la relativa modalità di disdetta (3 o 6 mesi).